In seguito al crollo del Rana Plaza del 2013 l’azienda svedese H&M sembra aver adottato politiche a favore della sostenibilità ambientale e del rispetto dei lavoratori.
Uno sguardo critico nei confronti della linea d’abbigliamento “Conscious”. Riuscirà H&M a diventare un’azienda climate positive entro il 2040?
Tag: ambiente
Domenica di pulizie: clean up al Parco Sempione
Lì dove si incontrano i quartieri di Borgo Vittoria, Barriera di Milano e Rebaudengo di Torino, sorge il Parco Sempione.Un’area verde che sfiora i nove ettari, e che nella storia è stata bistrattata, violentata, tagliata da ferrovie, invasa dai cantieri, insultata dalle cronache sullo spaccio, tanto da stimolare la nascita di un “Comitato di difesa…
30×30: Obiettivo oceano sostenibile
“30×30: Innovazione per uno sviluppo sostenibile” è il tema della dodicesima giornata mondiale degli oceani che si celebra l’8 giugno; l’obiettivo è molto semplice: proteggere il 30% delle risorse marine entro il 2030.Salvaguardare la vita degli oceani non è solo un obiettivo ambientale, ma anche strettamente legato allo sviluppo: questi infatti coprono il 70% della…
Le mascherine proteggono noi, ma chi protegge l’ambiente dalle mascherine?
L’utilizzo delle mascherine è oggi fondamentale. Secondo una stima del Politecnico di Torino sono necessarie, al mese, un miliardo di mascherine e mezzo miliardo di guanti. Un numero impressionante che ci porta a riflettere sulla necessità di assumere un atteggiamento responsabile. Quale può essere un aiuto per contrastare questo fenomeno? L’utilizzo di mascherini lavabili o monouso ma completamente riciclabili come Arya, composta da cotone e legno proveniente da foreste protette.
Ecoword – Piccolo vademecum per parlare di clima
Con l’avvicinarsi dell’uscita del cartaceo di The Password (sì esatto! Mi raccomando, correte a prenderne una copia appena inizierete ad avvistarlo), mi sono trovata a interrogarmi su come avrei potuto coronare la rubrica ecoword (la parola all’ecologia), volevo presentare infatti qualcosa di originale, non il solito report su come stiamo rapidissimamente rosicchiando come parassiti il…
La Germania svela il suo nuovo piano per l’ambiente
Mentre Greta Thunberg teneva il suo discorso al Palazzo di vetro, tra un venerdì per il futuro e l’altro, la cancelliera Angela Merkel ha deciso di rivelare al mondo il Green New Deal pensato dal suo governo. Un piano di 54 miliardi di euro entro il 2023, pronti a diventare 100 entro il 2030. Il…
I Fridays for Future proseguono indomiti a Torino: in 100 mila manifestano per l’ambiente
Le tematiche ambientali raggiungono ormai sempre più persone, e ogni città – piccola o grande – può vantare il proprio collettivo Fridays for Future. Ne avevamo già parlato come “gli Sdraiati” per le vie del centro, e nel frattempo si sono ingranditi, e ne hanno fatte di imprese quest* ragazz*: l’eccezionalità dei F4F Torino.
Plastic Free Movida a Torino
Campagne di sensibilizzazione atte a ridurre il consumo di plastica usa e getta sono sempre più numerose e con esse si stanno facendo strada sempre più progetti e iniziative che possano trasformare le parole in fatti concreti. Il problema della plastica è uno, infatti, tra i più attuali, ormai sotto gli occhi di tutti; la plastica…
Ecosia, il browser che fa bene all’ambiente
Riforestazione. Una parola poco comune da sentire, tanto che al pronunciarla sembra quasi inventata. Deforestazione, invece, suona già come qualcosa di comune, un dato di fatto che si dà per scontato. Un’attività che l’uomo attua regolarmente sull’ambiente. Quante volte capita di leggere di iniziative contro la deforestazione e voltare pagina perché viene chiesto un contributo?…
Novamont: quando l’eccellenza italiana si mette al servizio dell’ambiente
Vi siete mai chiesti chi produce i sacchetti biodegradabili che trovate ormai in ogni supermercato?