La pioniera del food blogging in Italia possiede varie identità: il dottor Amal, come si firmava in principio; “quella delle ricette sulla Domenica del Corriere“, la reputazione con cui è diventata nota; Petronilla, il nome con cui ha raggiunto infine la fama.Alla nascita, però, nel 1872, il suo nome è Amalia Moretti Foggia della Rovere,…
Tag: Milano
L’anno della paura del contagio, dei capri espiatori e della irrazionalità
In questo articolo, come è ben evidente dal titolo, andiamo a parlare dell’anno 1630 e della terribile pestilenza che colpì in particolar modo Milano! Quel che accadde fu oggetto delle cronache di autori del periodo e di ricostruzione di quelli dei due secoli successivi, tra i quali Pietro Verri nella sua celebre opera Osservazioni sulla…
Thorvaldsen e Canova: due scultori a confronto
Tutti conosciamo Antonio Canova o anche solo una delle sue sculture, l’artista è ormai immortale, non solo per chi studia nel campo artistico. Chi non ha mai sognato davanti all’Amore e Psiche, o almeno ad una sua foto? Ma se scrivessi il nome di Bertel Thorvaldsen, probabilmente lo sguardo si accenderebbe solo a pochi tra…
Starbucks di piazza Cordusio: una rivisitazione tutta italiana
Siamo a Milano, è giovedì 6 settembre 2018 e l’orologio segna le 4.30 del mattino. In piazza Cordusio davanti al palazzo d’epoca che prima ospitava la sede centrale delle Poste due giovani turisti cinesi cominciano a mettersi in fila per essere i primi ad entrare in quello che si presenta come il primo Starbucks in…
Processo Caccia: tra ‘ndrangheta e terrorismo
Il processo per l’omicidio del procuratore di Torino Bruno Caccia è in svolgimento, proprio in questi giorni, presso il Tribunale di Milano. La tesi presentata dalla procura è la stessa già esibita nel primo processo sugli esecutori materiali, conclusosi pochi mesi fa in un nulla di fatto per un errore procedurale. Nel nuovo processo rivediamo…
Hokusai, Hiroshige, Utamaro e il fascino del Mondo Fluttuante
Mancano pochi giorni alla fine della mostra “Hokusai, Hiroshige e Utamaro”, iniziata il 22 settembre 2016 e situata al Palazzo Reale di Milano. Si tratta di uno degli eventi finali che hanno avuto luogo nel 2016 per commemorare il 150° Anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia, cominciate nel 1866 con la stipulazione del Trattato…
EXPO 2015: tra polemica e realtà
Tante sono state le parole spese sull’esposizione universale di Milano, tante le vicende politiche, tante le critiche, ma anche tanti i commenti positivi. Ma qui non si intende fomentare polemiche, bensì fare un punto della situazione. Expo 2015 è stata inaugurata secondo i piani il 1^ maggio, anche se con alcuni ritardi, più o meno…
La perdita dell’innocenza
di Cecilia Marangon 12 dicembre 1969, ore 16:37. Milano è già la città che corre, che lavora e che non ha tempo da sprecare. Eppure è la fine del 1969, di un anno ricco di scontri, di tensioni che iniziano ad essere sempre più evidenti. Il mondo sta cambiando, il modo di esprimersi e di…