«I was so excited I threw on my favourite yellow shirt and just had to SHARE» ha scritto Britney Spears accompagnando un post su Instagram in cui sfila con shorts e un top giallo. Nulla di strano, giusto? E invece è bastato questo semplice post per far riesplodere il trend dell’hashtag #FreeBritney, il movimento sostenuto…
Tag: music
I festival musicali nell’era del Covid-19
L’estate è arrivata, ma come ormai tutti sappiamo quest’anno la stagione più calda non risponderà certo alle nostre solite aspettative. Il Covid-19 ha provocato danni enormi, e uno dei settori più colpiti da questa crisi resta quello dello spettacolo e dell’intrattenimento. La ripresa sembra ancora lenta e piena di ostacoli e l’emergenza sanitaria ha portato…
Le donne di Kabul
Una lotta continua verso la libertà
Portraits: David Bowie, l’uomo dai mille volti
Dagli anni ’60 ad oggi lo showbiz ha influenzato la vita di tutti i giorni attraverso tante piccole o grandi rivoluzioni, e di tutte le arti la musica ha senz’altro giocato un ruolo di spicco. Basti pensare alla grandi cantanti del passato che hanno contribuito all’affermazione dell’indipendenza femminile, ai messaggi che possono passare attraverso le…
La “letteraturap” di Murubutu
Dietro le parole e la musica di Murubutu si cela la letteratura dei grandi maestri del passato.
7 musical che forse non hai visto
Il musical nasce come un incontro tra performance tipicamente teatrali inserite successivamente nell’universo cinematografico. I primi celebri film che hanno innescato la scintilla di un genere che perdura fino ai giorni nostri sono The Jazz Singer (1927), il quale segna anche la nascita del cinema sonoro, Cappello a Cilindro (1935), che vede come protagonisti la…
Live Aid: non solo Queen
Dopo il successo colossale ottenuto dalla recente biopic sui Queen, “Bohemian Rhapsody”, il film musicale che ha ricavato più incassi nell’intera storia del cinema, si è risvegliato tra gli spettatori di tutte le età un rinnovato interesse per la band che ha segnato la storia della musica, portando alle stelle gli ascolti dell’omonimo album e…
“Giorgio Moroder presents Metropolis”
Cosa succede se un produttore discografico, pilastro della musica elettronica degli anni ’80, decide di mettere le mani sul capolavoro del regista tedesco Fritz Lang, Metropolis, un film del 1927? Questo peculiare intervento di restauro è al centro di numerose controversie: da una parte la critica cinematografica moderna ha chiaramente espresso il suo dissenso a riguardo,…
Groupie: muse moderne e simbolo del femminismo
“Se non hai una groupie intorno vuol dire che non stai facendo sul serio” – Frank Zappa Il fenomeno delle groupie si manifesta soprattutto negli Stati Uniti a partire dagli anni Sessanta, un’epoca profondamente segnata dall’esistenza delle migliori rock band di…
Arctic Monkeys: Rock’s Not Dead
Si può tranquillamente affermare che gli Arctic Monkeys sono una delle uniche (se non ultime) band rock moderne. In un mondo dominato dal genere pop, ma anche dal rap e dalla trap, il caro e vecchio rock sta lentamente morendo. E’ sempre più difficile trovare dei veri e propri gruppi musicali, quelli in cui gli…