Oggi parleremo del caso del liceo classico e scientifico di Roma nel quartiere della Garbatella e vedremo perché l’impatto online che ha avuto è significativo. Il boom mediatico avviene il 18 settembre, quando moltissime studentesse del suddetto liceo si presentano a scuola in minigonna in segno di protesta all’apparente divieto di portare un capo d’abbigliamento…
Tag: protesta
L’ultimo dittatore d’Europa
Le fiamme della rivolta sembrano ardere più che mai e la fine delle proteste post-elezioni è sempre più lontana. I violenti scontri tra i dissidenti e le teste di cuoio continuano imperterriti da tre settimane, sin da quando le elezioni nazionali del 9 agosto scorso hanno decretato vittorioso il Presidente Lukashenko per la sesta volta…
Davide contro Golia, Cina e Hong Kong: procede la guerriglia urbana fra governo cinese e i militanti pro democrazia
Dopo quattro mesi di scontri e alcuni colpi di scena, Hong Kong continua a scendere in piazza, e Pechino sembra più arrabbiata che mai.
Gli aeroplani di carta di Telegram contro la censura
Migliaia di aeroplanini di carta lanciati in contemporanea dalle finestre che riempiono la città. Sembra la scena di un film, e in un certo senso lo è davvero. Domenica 22 aprile ha avuto luogo la protesta dei sostenitori di Telegram, app di messaggistica istantanea famosa per il rispetto della privacy degli utenti e per la…
La city farm e la rivolta degli animalisti
di Giulietta De Luca Quasi trent’anni fa, nel 1987, a Torino chiudeva lo zoo di parco Michelotti, la “città zoologica” inaugurata nell’ottobre 1955. Si trattava di uno zoo tradizionale, con animali esotici provenienti da tutto il mondo rinchiusi in gabbie o in spazi inadatti alle loro dimensioni e ai loro bisogni. Da allora il parco, che conserva…