Le immagini che ci arrivano dal Nord Italia in questo inizio di estate sono sconvolgenti e senza precedenti: gli esperti ci dicono che stiamo attraversando la crisi legata alla siccità più grave degli ultimi settant’anni. Abbiamo però tutti gli indizi per capire che non è niente in confronto a quello che succederà nei prossimi settanta….
Tag: riscaldamento globale
Di graticole ed altre avventure
Ferragosto: la festa cristiana che celebra l’assunzione della Vergine in Paradiso. Da sempre funge da pretesto per grigliate e gite fuori porta, oggi però non è il calore della carbonella a farci preoccupare.A fare paura sono infatti i boschi di Calabria, Sicilia e Sardegna che bruciano oramai da settimane. Bruciano tanto da aggiudicarci il primato…
EcoWord: Perché il cambiamento climatico non fa notizia
Quest’anno a fine marzo la sesta edizione di Biennale Democrazia (http://biennaledemocrazia.it/bd-2019/) proporrà, tra gli altri, un tema molto pressante: la velocità di consumo dell’informazione odierna, e il conseguente annullamento di ogni reazione da parte di chi legge una notizia, per quanto essa possa essere significativa. Un esempio lampante è il caso del cambiamento climatico. Tutti…
Ai giovani la salvezza del pianeta
Alla luce del recente fallimento della Cop24 (l’ultima conferenza mondiale sul clima) durante la quale nulla di concreto è stato deciso per tentare di contenere i danni che l’innalzamento delle temperature inevitabilmente causerà, potrebbe sembrare opportuno gridare alla catastrofe, alla rovina, alla perdizione eterna! La conferenza ha deluso le aspettative di molti. In particolar modo…