Antonio Ruggiero, nel suo nuovo articolo, ci parla della decisione di sospendere gli account di Twitter e Facebook del presidente uscente Donald Trump, decisione che ha sollevato un’importante questione della nostra epoca.
È giusto che account e possibilità di parola vengano negati a discrezione di criteri e motivazioni decise esclusivamente da vertici aziendali?
Dobbiamo permettere che le potenti aziende Big Tech si riservino questo esclusivo potere di far parlare fin quando non si risulta scomodi?
Tag: social network
L’Instagram che vorrei – 5 profili che meritiamo
Instagram sa essere fin troppo patinato e ridondante, ma se proviamo a scavare a fondo, facendoci spazio tra simil-influencer e amici esibizionisti, ecco che troveremo preziose gemme di cui non pensavamo di aver bisogno, ma che in realtà meritiamo. Nell’articolo troverete profili che vi sorprenderanno e porteranno il vostro scrolling giornaliero decisamente ad un livello superiore.
Social media detox: 5 motivi per mettere in pausa la nostra vita virtuale questa estate
È dunque arrivato il momento giusto per tornare alla vita reale e disintossicarci dai social media. Per quali motivi?
App Immuni e privacy: dove siamo rimasti?
Il mese scorso è stata annunciata una nuova app rilasciata dal governo italiano per poter tracciare i movimenti delle persone nella “Fase 2” dell’emergenza Coronavirus. Si chiama “Immuni” e potrà essere scaricata su base volontaria e in maniera del tutto gratuita. Il mancato uso non comporterà alcuna limitazione degli spostamenti o conseguenze legali. La diffusione…
Le regole del Covid-19 vanno rispettate: ecco come ce lo fanno capire i grandi marchi
Come le grandi aziende sfruttano il loro nome e il digital marketing per divulgare le regole del Corona Virus.
Emergenza COVID-19: come si comportano i social
Instagram e gli altri social utilizzano la loro influenza per diffondere informazioni vitali.
A Instagram piaci così come sei
Voler sembrare qualcun altro con filtri di bellezza, effetti della fotocamera che cambiano i tratti del viso, non serve!
Hate speech: la guerra delle parole
Ora più che mai la parola costituisce una potentissima arma alternativa e silenziosa, ogni giorno si ferisce e si viene feriti, e certe volte, purtroppo, da semplici “battaglie retoriche” si sfocia in veri e propri conflitti armati. Di fatto viviamo in un’epoca in cui siamo sommersi da mezzi di comunicazione di ogni tipo e un…
“Searching”: a settembre arriva il film girato sugli schermi di un pc
Searching, we are what we hide: la tecnologia non è solo uno strumento ma diventa l’oggetto, la location, il punto di vista, in questo film, di un thriller che non vediamo l’ora di scoprire.
Vero. Il social network che non sapevi di volere.
Il periodo di boom dei social network è passato da qualche anno. Adesso siamo più refrattari alle novità, difficilmente qualcuno di noi ha installato sul telefono un social che sia diverso dai soliti cinque (Facebook, Instagram, Twitter, Tumblr e Snapchat). Eppure nelle ultime ore sta prendendo piede un “nuovo” social network, Vero, che si pone…