Il nuovo articolo di Anna Franzutti ci racconta di un accordo gestito da Trump nel mese di dicembre scorso che ha coinvolto Marocco, Sahara Occidentale e Israele.
In questo complesso dialogo, però, due popolazioni non sono state considerate: gli abitanti Saharawi che, guidati dal Fronte Polisario combattono per l’autodeterminazione nel Sahara Occidentale e gli abitanti arabi della Palestina.
Tag: trump
QAnon: la nuova setta pro Trump che (non) ci meritavamo
Le forze del Male sono sempre in agguato, ma un eroico informatore, Q, ha preso coraggio e da anni diffonde su varie piattaforme piccole verità note solo all’intelligence degli Stati Uniti. Grazie alle sue dichiarazioni ora sappiamo che un gruppo di satanisti pedofili è ai vertici del potere, ma non temete, c’è un faro nel buio giunto per debellare questa piaga, e il suo nome è Trump, Donald Trump.
Sembra una barzelletta, ma è questo il fondamento di QAnon, la teoria del complotto che dal 2017 diffonde fakenews credute veritiere dai numerosi seguaci, ora diffusi in tutto il mondo.
Joe Biden – una nuova era per gli Stati Uniti
Possibilità, unità, dignità e soprattutto speranza: questo è il programma di Joe Biden, il neoeletto quarantaseiesimo presidente degli Stati Uniti.
Dopo l’annuncio della CNN di sabato scorso, che assegnava a Biden lo stato della Pennsylvania, la coppia Biden – Harris supera quota 270 Grandi Elettori, e con quasi 75 milioni di voti si aggiudica la vittoria delle Presidenziali.
Alcuni stati devono ancora terminare il conteggio ma oramai non c’è più dubbio: queste elezioni hanno richiamato alle urne il numero più elevato di elettori dal 1900, più di 140 milioni.
Ma chi è il nuovo Presidente Joe Biden?
Dal 1972 senatore democratico e per otto anni vice-Presidente di Barack Obama, Biden è un vero politico di professione, ma allo stesso tempo un uomo comune, umano e vicino al popolo.
Il suo obiettivo principale è quello di riunificare il paese dopo quattro anni di lotte intestine e soprattutto gestire al meglio l’emergenza sanitaria, ma il suo programma prevede punti fondamentali anche per quanto riguarda gli affari internazionali: cooperazione, libero commercio e lotta ai cambiamenti climatici.
Nel primo discorso da neoeletto presidente, ha ribadito la sua visione dell’America non divisa tra stati blu e stati rossi, ma un’unica entità, gli Stati Uniti. Biden ha ripetuto che sarà il Presidente di tutti, e i cittadini hanno risposto al suo messaggio di speranza, scendendo in piazza a festeggiare.
Trump non riconosce Biden come legittimo Presidente eletto e nonostante tutti i Capi di Stato abbiano già fatto le loro congratulazioni a Biden, continua ad annunciare su Twitter una valanga di ricorsi, accusando l’avversario di brogli e di aver “rubato” la sua vittoria.
La Pace di Abramo
Lo scorso 15 settembre, ospiti di Trump alla Casa Bianca, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e i ministri degli esteri degli Emirati Arabi Uniti e del Bahrain, hanno firmato un documento già definito “trattato storico” per quanto riguarda gli equilibri geopolitici del Medio Oriente. I nuovi “accordi di Abramo” hanno la funzione di normalizzare…
La morte di RBG può salvare la presidenza Trump?
Il 18 settembre scorso è morta, all’età di 87 anni, Ruth Bader Ginsburg, giudice della Corte suprema degli Stati Uniti dal 1993, quando era stata nominata dall’allora Presidente Bill Clinton. Quarta donna della storia a ricoprire tale incarico, veterana liberal da sempre impegnata nella difesa dei diritti delle donne e amata in tutto il paese,…
Tik Tok, la guerra per il dominio
La scontro tra le superpotenze ha un nuovo versante.
USA in rivolta per George Floyd, l’ennesima voce soffocata dalle forze dell’ordine
Sono passati pochi giorni dalla morte di George Floyd, l’uomo afroamericano ucciso da un poliziotto durante un arresto. Il video dell’arresto ha fatto il giro del web e la notizia si è diffusa rapidamente, dando adito ad ondate di proteste nei pressi di Minneapolis. I poliziotti coinvolti nell’omicidio vengono immediatamente licenziati, ma Derek Chauvin viene…
La Cina e la (mala) gestione dell’emergenza Covid-19
L’epidemia globale di Coronavirus, partita dalla regione di Wuhan, in Cina, potrebbe rafforzare il potere del governo di Xi Jinping. Questa è la previsione politica di molti studiosi e giornalisti del settore, che hanno osservato come, dopo l’iniziale caos, la Cina si sia rimessa in piedi molto velocemente e sia riuscita a contenere la propagazione…
Defender Europe 2020, la verità oltre i complotti
Il momento migliore per inculcare una menzogna è quando la concentrazione è diretta altrove e il trasporto delle emozioni è notevole. Lo sa bene chi fa dell’illusionismo la propria professione, ed è ciò che è accaduto in questi giorni. Nel pieno di un’emergenza pandemica i cittadini europei, italiani in prima fila, sono venuti a conoscenza…
Trump is over?
Chi ben incomincia è già a metà dell’opera è sicuramente ciò che Trump ed i suoi hanno pensato il 3 gennaio quando un loro drone ha ucciso il generale iraniano Soleimani. In altri termini, più sintetici, l’uomo più potente del Medio Oriente. Questo “scacco matto” è stato un chiaro segno di come Trump si presenterà…