Uno sguardo sulla fotografia di Gabriele Galimberti, il vincitore del World Press Photo 2021: foto, ritratti, racconti e storie.
A cura di Maria Ottaviano.
@gabielegalimberi
#gabrielegalimberti #worldpressphoto #theAmeriguns
#fotografia
Il giornale degli studenti di UniTo
Uno sguardo sulla fotografia di Gabriele Galimberti, il vincitore del World Press Photo 2021: foto, ritratti, racconti e storie.
A cura di Maria Ottaviano.
@gabielegalimberi
#gabrielegalimberti #worldpressphoto #theAmeriguns
#fotografia
La ferrovia Transiberiana è famosa in tutto il mondo: attraversa ben 8 fusi orari e misura 9288 km. Il viaggio parte da Mosca, si attraversa tutta la Russia e si arriva a Vladivostok, sul Mar del Giappone.
La sua costruzione inizia nel 1891 per poi terminare completamente nel 1916 con un carissimo prezzo in termini di vite umane.
Durante i 7 giorni di viaggio è possibile vedere un susseguirsi di paesaggi magnifici che faranno da cornice ad un’esperienza in cui sarà possibile entrare a contatto con circa 190 popoli e numerosissime culture.
La nostra redattrice Natasha Asunis ce ne parla nel suo nuovo articolo.
#ferroviatransiberiana #Russia #Siberia #viaggi #cultura #paesaggi #lagobajkal #Vladivostok #Mosca #popoli #thepassword #thepasswordunito #natashaasunis
La scorsa settimana vi abbiamo dato 4 consigli per pianificare un viaggio low cost. Nella seconda parte del suo articolo Matilde Benedetta Botto ci dà altri 3 suggerimenti per spostarsi nella destinazione di arrivo risparmiando il più possibile, e non solo.
Il viaggio è anche un’avventura. Perché non dormire a casa di un* sconosciut*, gironzolare per le strade in bicicletta e chiedere consigli ai local per scegliere dove mangiare?
#7consigli #viaggi #lowcost #travel #backpacking #areoporto #tripadvisor #thefork #blablacar #carsharing #carpooling #bikesharing #app #mezzipubblici #couchsurfing #trustroots #ostelli #hosting #world #worldtravel #aroundworld #thepassword #thepasswordunito #unito
@bastapocoperviaggiare
@travelinyourpocket_db
@trickytravels.ita
@inside_cities
“MARKETERs Generation 2021: Check & Go – Ready for the trip?” è il primo evento dell’anno organizzato da @mktrsclub.to . Venerdì 10 dicembre si è tenuto un pomeriggio di conferenze in cui sono intervenuti @mar_anto , head of marketing & communications di @utravel_official, @marco.zucchetti90 , public relations & communication manager di @flixbus e Andrea Nonni, co-founder di The Pillow ( @dedepillo ).
In questo articolo la nostra redattrice Alessandra Picciariello ( @_style_aholic_ ) ci parla di questo evento legato al mondo del viaggio e del marketing.
#marketing #economia #travel #università #torino #unito #thepasswordunito #utravel #flixbus #thepillow @mktrsclub.to @mar_anto @utravel_official @marco.zucchetti90 @flixbus @dedepillo
La Cina è un paese enorme, ricco di cultura e storia (e cibo!). La nostra redattrice e sinologa in erba @malvim95, che ha studiato in Cina per due anni, ci porta con sé alla scoperta di Tianjin, municipalità speciale e città portuale.
#cina #tianjin #rpc #viaggiare #viaggio #cultura #cibo #curiosità #thepassword #thepasswordunito #malvinamontini
@hanziloversw @chinese_affairs @unamicocinese @leggerelacina @chinesepills @my_darest_china @orientiamocina @unione_giovani_italo_cinesi @china_files @radiocinaitalia @discoveringchinawithbao @istitutoitalo_cinese @ghubitaliacina @_cinarte @incinaalmondo @ilariatassari @alessiainprogress @ilariamundula
L’isola di Maiorca, un nome che suona familiare ai turisti amanti del mare e della movida, è in realtá uno scrigno di tesori da scoprire. Un vero patrimonio di bellezze, a partire dalla costa, dove si articolano insenature e calette dalle acque cristalline, fino all’entroterra e alle montagne, su cui sono incastonati i tipici “pueblos”, caratteristici paesini ricchi di storia.
Nel nuovo articolo di Francesca Formento percorriamo alcune delle tappe più suggestive che caratterizzano questa affascinante meta.
#Maiorca #isoleBaleari #turismo #viaggi #pueblos #Valldemossa #PalmadeMallorca #ThePassword #ThePasswordUnito
In occasione del centenario dalla nascita del Partito Comunista Cinese, la nostra redattrice @malvim95, sinologa in erba, ci porta, con il terzo articolo della serie “In giro per la Cina in dieci tappe” in alcuni dei luoghi chiave per il cosiddetto “turismo rosso”. Questo tipo di turismo è indirizzato verso i luoghi simbolo della fondazione della Repubblica Popolare Cinese: mete d’eccellenza in questi tipi di viaggio sono sicuramente i vari luoghi legati alla figura del cancelliere Mao Zedong, a partire da quelli della sua infanzia. Scopriamo insieme Shaoshan, paese natale di Mao, e Changsha!
#shaoshan #changsha #hunan #turismorosso #mazedong #memoriale #viaggio #cina #malvinamontini #thepassword #thepasswordunito
TAG:
La Cina è un paese enorme, ricco di cultura e storia. La nostra redattrice e sinologa in erba @malvim95, che ha studiato in #Cina per due anni, ci porta con sé alla scoperta di Xi’An, meravigliosa città dello Shaanxi.
#cina #cultura #viaggi #malvinamontini #viaggiare #xian #shaanxi #esercitoditerracotta #viaggiareincina #curiosità #cibo
TAG IG
@confuciounito
@radioitaliacina
@hubitaliacina
@fior_di_cina @discoveringchinawithbao
@incinaalmondo
@_cinarte
@orientiamocina
@leggerelacina
@china_files
@chinatownprato
@chinesepills
@chinese_affairs
@unamicocinese @my_dearest_china
@hanzilovers @unione_giovani_italo_cinesi @istitutoitalo_cinese @istituto_confucio_pisa @istitutoconfuciounimi @istitutoconfuciofirenze
Charles Lutwidge Dodgson, meglio conosciuto come Lewis Carroll, trascorse i suoi ultimi giorni a Guildford, dove venne poi sepolto. L’autore delle avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie si fece ispirare da questa città durante i suoi soggiorni, durante i quali scrisse anche “Alice attraverso lo specchio”. Nel suo nuovo articolo, Francesca Formento ci racconta quanto il legame tra la città, lo scrittore e Alice sia tutt’oggi vivo e visibile nei monumenti e negli edifici della città.
#alicenelpaesedellemeraviglie #lewiscarrol #guilford #aliceinwonderland #viaggi #Thepassword #Unito #francescaformento
Si chiamano “Huldufólk”, il Popolo Nascosto, e se vi recate in Islanda non vi azzardate a lanciare una pietra, perché potreste rischiare di colpirli! È infatti risaputo che gli islandesi amano vivere pacificamente con gnomi, elfi, nani, fate, angeli e folletti, tanto da avergli anche costruito delle mini-case in legno, sparse per tutta l’Islanda, come…