Un pretesto per tornare bisogna sempre seminarselo dietro, quando si parte.
[Alessandro Baricco, Oceano mare, 1993]
Benvenuti e bentornati, cari lettori di The Password.
Ricompariamo finalmente con l’apertura dell’anno accademico, dopo una meritata pausa estiva, tra esami, recuperi, appelli e sedi birichine, perché, ci teniamo a sottolinearlo, siamo studenti proprio come voi.
E in quanto tali, quest’estate, oltre ai nostri doveri scolastici, ci siamo rilassati, abbiamo visto tanti posti, conosciuto molte persone, incontrato culture diverse e, soprattutto, ci siamo divertiti.
Ma ora, signori e signore, è il momento di rimettersi all’opera.
The Password torna rinnovato e riformato (anche nella grafica!), sempre presente dal lunedì al venerdì, per essere di giorno in giorno più in linea con i vostri interessi, le vostre passioni, i vostri problemi e tutti i fatti che riguardano la nostra vita da universitari.
Compariranno nuove rubriche e nuove interazioni proprio con voi, perché la vostra opinione ci interessa: senza, non serviremmo a molto.
Lo scopo di questo giornale è proprio quello di essere giovani per i giovani, di essere attivi nel sistema, di provare a fare qualcosa di diverso e, perché no, di ridere un po’, ogni tanto.
Proprio ora, 12 studenti di UniTo si stanno impegnando per rendere tutto questo possibile.
E, presto, a Novembre, potrete unirvi a noi, se avete interesse a provare un’esperienza di gruppo, di formazione e di responsabilità (e sì, anche un po’ di giornalismo, dai).
In ogni caso, anche se non aveste tempo di star dietro al nostro progetto, sono sempre ben accetti i vostri commenti e le vostre critiche (per non parlare poi dei “mi piace”, che mondo sarebbe senza likes?! [semicit.]) e anche, a partire da quest’anno, le vostre segnalazioni di notizie, che avranno sempre la precedenza sulle nostre pagine.
L’anno scorso è stato un esperimento, ben riuscito, a nostro modesto parere, ma pur sempre una prova.
Quando non si può tornare indietro, bisogna soltanto preoccuparsi del modo migliore per avanzare. Paulo Coelho, L’alchimista, 1988
Quest’anno vogliamo e pretendiamo di più: siamo cresciuti insieme, pian piano, e siamo determinati a far diventare quest’iniziativa qualcosa di significativo per ogni studente che cerchi informazioni di UniTo, che voglia scoprire qualcosa di nuovo, che apprezzi la cultura o che semplicemente voglia fare una pausa dallo studio intenso.
Non posso quindi far altro che invitarvi alla lettura di ogni nostro articolo o post (futuri e passati, ovviamente), aggiungendo l’augurio condiviso di sopravvivere alla giungla che è, di fatto, l’università in generale (e la nostra nello specifico).
Buon Proseguimento.
Veronica Repetti