C’erano una volta i venerdì e i sabato sera di fuoco, vere e proprie notti da leoni superate le quali, senza troppi danni fisici e celebrali, potevi a buon diritto attribuirti il titolo di eroe, di drago, di Re dei sette regni del Nord: nessuno te ne avrebbe negato il merito, intanto i tuoi amici stavano peggio di te, ancora impegnati a superare incolumi l’hangover del weekend. Chi infatti potrebbe mai dimenticarsi delle discutibili tendenze musicali del 2011, dei Black Eyed Peas, dei braccialetti fosforescenti per le code al bar e di quel nauseante odore derivante dal terribile concentrato di Redbull e Vodka alla fragola?
Fortunatamente per noi, le tendenze sociali mutano e a volte migliorano, e nuove abitudini sopraggiungono a seppellire gli impronunciabili peccati compiuti nel weekend dalla generazione Y.
Un ringraziamento speciale va quindi ai Finlandesi, i quali – tramite una complicatissima espressione – hanno reso di tendenza quanto di più semplice e piacevole esista: rimanere in casa, il venerdì e il sabato sera.
Loro lo chiamano Kalsarikännit, e se tradurre letteralmente la parola risulta impossibile, il suo senso è invece molto semplice, e prevede che tu rimanga nel tuo appartamento in intimo o in sottoveste, sorseggiando un calice di vino o un cocktail sul divano, e dedicandoti a ciò che più preferisci: un film cult, la serie tv del momento, un insostituibile buon libro.
Per rispettarne a pieno le regole, inoltre, è utile seguire alcuni semplici accorgimenti, tramite i quali i Finlandesi fanno del Kalsarikännit una vera e propria arte: dimenticatevi le atmosfere calde e tappezzate di lucine Ikea inaugurate dagli svedesi, toglietevi il maglione di lana e i calzettoni, e sostituite la tazza di tisana fumante con un drink. Nel caso non foste così estremi da voler rimanere completamente soli, invitate gli amici più intimi da voi e preparate qualche stuzzichino sfizioso: optate per del finger food sano, da condire in abbondanza con salse e spezie etniche e particolari.
Considerati questi presupposti, nessuno vi obbligherà ad uscire: esercito dei pigri da tutto il mondo, dunque, fatevi avanti, è finalmente arrivata la vostra era.
Valentina Villani