Siamo finalmente giunti alla riapertura dell’Italia, ma abbiamo ancora freschi i segni di quello che verrà ricordato come uno dei momenti più bui della nostra vita: la quarantena.Siamo stati perlopiù chiusi in casa, le uscite erano ridotte al minimo necessario, le uniche forme di vita con cui abbiamo avuto un contatto sono stati i nostri…
Tag: smartphone
Sweatcoin: guadagnare camminando
Camminare è per ognuno di noi una necessità o un piacere quotidiano. Che sia per raggiungere ufficio o università, o uno sfogo utile a tenersi in forma, quasi ogni giorno compiamo una serie di passi che ci permettono- tra l’altro- di mantenere e coltivare la nostra salute. Se questo incentivo però non ti è sufficiente,…
La tecnologia che ci fa bene: app per vivere meglio
Gestire tutto quello con cui quotidianamente il mondo, la vita, ci mettono alla prova, non è facile in una società, come quella di oggi, troppo veloce e frenetica. La tecnologia, con la sua istantaneità, solitamente, è proprio parte, strumento, di questo caos che si trasforma alla stessa velocità in un malsano e distruttivo stress. Notifiche, social, whatsapp, email…
Ma non è sempre così: ci sono anche dei mezzi tecnologici con cui facilitarci la vita! E noi ve li consigliamo:
Ingress: l’inversione del cyberspazio
Due fazioni che si scontrano per acquisire dei portali, difendendo i propri e conquistando quelli avversari, e collegandoli tra loro per stabilire un’influenza sul territorio. Il campo di battaglia? Tutto il mondo, segnale GPS permettendo. Questa la summa, in poche parole, di Ingress. Si tratta di un videogioco sviluppato per cellulari Android e iOS da…
Hermione Granger pianta gli alberi
Se vi dicessero che c’è un motore di ricerca in grado di fare ciò che fa Google e in più ripopolare le foreste piantando nuovi alberi? C’è, e si chiama Ecosia.
Perché comprare uno smartphone alimenta la guerra civile in Congo – EcoWord
Cosa c’entrano fra loro il pc da cui sto scrivendo, lo smartphone che uso tutti i giorni e le continue violenze della guerra civile in Congo? Forse pochi sapranno che la risposta è il coltan, uno dei minerali più insanguinati dei nostri tempi. Coltan è il termine colloquiale utilizzato dai lavoratori delle miniere nella Regione…
Le 7 app per universitari da installare subito
Quando pochi mesi fa mi sono finalmente decisa a comprare uno smartphone decente, ho realizzato che utilizzarlo solamente per perdere tempo su Facebook e Whatsapp è alquanto limitante: installando le giuste applicazioni può diventare davvero uno strumento utile per la nostra vita quotidiana. Un esempio? Ve ne do ben sette! Sette applicazioni gratuite che mi…
Bambini col Tablet: considerazioni sparse sui nativi digitali.
Ogni giorno nelle nostre vite si affaccia lo schermo di un pc, di un laptop, di un tablet o di uno smartphone; li usiamo per lavorarci, svagarci o comunicare. Viviamo ormai immersi in un mondo connesso e interfacciato quasi in ogni istante. Le nuove generazioni nemmeno sanno come fosse la vita prima di internet, noi…
Quante fotografie vengono scattate ogni giorno?
di Chiara Dalla Longa Se si vuole pensare al principio, quando nei primi anni dell’Ottocento Thomas Wegwood iniziò a sperimentare gli effetti del nitrato d’argento e le sue reazioni alla luce o quando Niépce studiò l’utilizzo della camera oscura e l’impiego della litografia e dell’eliografia per arrivare al primo scatto nel 1826, ci si chiede…