Instagram sa essere fin troppo patinato e ridondante, ma se proviamo a scavare a fondo, facendoci spazio tra simil-influencer e amici esibizionisti, ecco che troveremo preziose gemme di cui non pensavamo di aver bisogno, ma che in realtà meritiamo. Nell’articolo troverete profili che vi sorprenderanno e porteranno il vostro scrolling giornaliero decisamente ad un livello superiore.
Autore: rossellacannella
Le strade del male – recensione no spoiler
The devil all the time, titolo originale de Le strade del male, è un film distribuito da Netflix tratto dall’omonimo romanzo di Donald Ray Pollock, scritto e diretto da Antonio Campos. Il cast è composto da attori di livello altissimo, i quali hanno saputo interpretare egregiamente il sovrapporsi di religione e male e il loro…
La storia di Sébastien Jacques (e Giulia Valentina)
Quella che leggerete è una storia di coraggio e solidarietà, che porta un messaggio di speranza. Non è forse proprio quello di cui abbiamo bisogno in questo periodo storico? Ma facciamo un passo indietro. Era il 2010 quando Sébastien Jacques, un giovane canadese studente del Virginia Tech College di Blacksburg, dove era entrato con una…
Vittime di mafia dimenticate
Il 1° marzo 2017 è stata approvata la legge che istituisce il 21 marzo come la “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”. “Per non dimenticare”, tutti noi abbiamo sentito e pronunciato queste parole, ma quante volte ne abbiamo percepito il reale peso? Spesso rischiamo di cadere nella retorica di frasi…
Unbreakable Kimmy Schmidt: se ce l’ha fatta Kimmy, possiamo farcela anche noi
Scenario: sei in quarantena, non puoi vedere i tuoi amici e per di più sei in sessione, se pensi che sia la fine del mondo, beh, stai sereno perché non lo è affatto. Non ci credi? Chiedilo a Kimmy Schmidt! E se non sai chi sia, shame on you! Kimmy è la protagonista della comedy-serie…
Coronavirus: dissonanza cognitiva
In poco più di due settimane siamo finiti tutti in quarantena. Questa è stata sicuramente l’unica soluzione per far fronte all’emergenza sanitaria che stiamo vivendo – ma allora perché quando tutto è iniziato ci incoraggiavamo a vicenda con tanto di #milanononsiferma (e tutte le sue varianti) a star tranquilli e a continuare a vivere come…
CoVisions_19: quando la creatività salva dalla quarantena
Noi tutti, studenti e non, stiamo cercando di emergere dagli abissi profondi in cui questa quarantena ci sta trascinando. Proviamo a riaffiorare buttandoci a capofitto negli allenamenti, nelle dirette di artisti e influencer e nelle tanto amate, quanto odiate, videochiamate con amici e parenti. Oggi The Password vorrebbe però darvi una via alternativa: CoVisions-19. È…
Situazione al confine tra Grecia e Turchia: milioni di migranti bloccati a Idlib
L’emergenza Coronavirus sta mettendo a dura prova l’Unione Europea e il mondo intero, ma ha anche distolto l’attenzione mediatica dalla tragedia umanitaria dei migranti siriani. Abbiamo visto le orribili immagini che ritraggono la guardia costiera greca prendere a bastonate un barcone di migranti: il Governo di Atene vieta qualsiasi richiesta di asilo politico. Per capire…
Storia di un’amicizia geniale
“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.” Tratta dai romanzi di Elena Ferrante, la storia di un legame indissolubile.
Identità non-binary vs. società binaria: cos’è il genere non-binary?
Ma quindi sei maschio o femmina? Ecco, questa è sicuramente la domanda più sbagliata da fare ad una persona non-binary. Capiamo insieme il perché. Nella società binaria occidentale è impensabile per la maggior parte delle persone prendere inconsiderazione un ampio spettro di identità di genere, poiché siamo abituati fin dall’infanzia alla netta distinzione che deve…