Cercare di individuare uno “schema certo” e delle “costanti” del comportamento umano è un’idea affascinante, ma si può facilmente scontrare con le peculiarità di ciascun individuo e con differenti percorsi di vita ed esigenze. È ciò che è capitato a noi di The Password, quando la scorsa settimana vi abbiamo proposto un questionario su mente…
Autore: Silvia Gemme
La pandemia di Covid-19 secondo il pianeta Terra
Delfini a Trieste e a Reggio Calabria, addirittura vicino al molo di Cagliari; lepri e cigni nei parchi e nei navigli milanesi; pesci, anatre, cigni e altri volatili nei canali veneziani, mai stati così limpidi. La natura fa presto a riacquistare spazi che abbiamo (illegittimamente?) occupato. Basta fare un po’ meno rumore, essere un po’…
Solidarietà sotto processo nella Fortezza Europa
Non è la prima volta che la democraticissima Europa viene sospettata di violare i diritti umani e di tentare di spingere lontano da sé il problema dei flussi migratori. Viviamo forse in un periodo storico contraddittorio – caratteristica peraltro comune a molte epoche – in cui a prima vista sembra che forze sovraniste e anti-migratorie…
L’anno della paura del contagio, dei capri espiatori e della irrazionalità
In questo articolo, come è ben evidente dal titolo, andiamo a parlare dell’anno 1630 e della terribile pestilenza che colpì in particolar modo Milano! Quel che accadde fu oggetto delle cronache di autori del periodo e di ricostruzione di quelli dei due secoli successivi, tra i quali Pietro Verri nella sua celebre opera Osservazioni sulla…
“Vita, l’aborto di un paese civile”: come (mal)funziona l’ivg in Italia
Sono passati quarantadue anni dall’emanazione della legge 194 sull’interruzione volontaria della gravidanza, una delle più laceranti del nostro Paese. Che cosa significa, infatti, tutelare l’ivg in uno Stato dove la vita è sacra? Dove vige ancora un sotterraneo giudizio di disvalore per una donna che decide di non adempiere al “fine ultimo naturale” di avere…
Ricordiamoci di Silvia Romano
È ormai passato più di un anno dal rapimento della volontaria Silvia Romano e sul suo caso sembra essere calato il silenzio: nessuna nuova dichiarazione da parte della politica o dell’autorità giudiziaria, nessun appello mediatico, salvo qualche servizio televisivo in occasione dell’anniversario del suo rapimento. Proprio nella speranza che l’attenzione non si distolga ulteriormente da…
MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
Chi nell’ultimo periodo non ha sentito parlare con entusiasmo o con delusione del nuovo capitolo di Star Wars? Chi non ha mai sentito nominare personaggi come Spock, Yoda, Darth Vader, Iron Man e – perché no – anche Goku? La fantascienza e le storie fantastiche non sono solo “cose da nerd”, bensì parte della nostra…
7 regine dai capelli argentei
Il bianco simboleggia la saggezza, la purezza e la sacralità. Sarà per questo che, nelle storie fantasy, spopolano le regine dai lunghi capelli argentei (sfumatura più, sfumatura meno). Abbiamo raccolto qui le nostre preferite, con l’avvertimento che potrete imbattervi in qualche spoiler leggendo. Elsa (Frozen)Personaggio che ha incantato grandi e piccini, Elsa è una ragazza…
La vagina non è un tabù – Il diritto di essere tr*ia
Era giusto qualche mese fa che Fabio Volo, in radio, tra risate e toni enfatici, dava del “puttanun” ad Ariana Grande, per la mise e gli atteggiamenti tenuti nel suo nuovo videoclip 7 rings. Fabio Volo era beato in una tranquilla routine giornaliera, quando si è imbattuto nello scandaloso video, colpevole di “imputtanargli” una (ipotetica) figlia. Ed era…
Cosa posso fare io per i curdi siriani?
Nelle scorse settimane abbiamo assistito con rabbia e un senso di impotenza all’aggressione al popolo curdo da parte della Turchia di Erdogan. Il 9 ottobre, infatti, l’esercito turco ha iniziato una violenta offensiva alla Confederazione Democratica della Siria del Nord (Rojava) – il progetto politico di quegli stessi curdi che sono stati nostro principale alleato…